top of page

CERTALDO


La meta di oggi è il paese natale di Boccaccio, che si raggiunge con un treno da Firenze direzione Siena in circa un’ora, una volta arrivati basta percorrere la via principale per arrivare all’entrata della funicolare che in soli 70 secondi ci porta al centro del paese antico.


Ed è li che inizia il viaggio attraverso il borgo caratterizzato dal color “mattone” che baciato dal sole ha un effetto particolare. Per prima cosa bisogna raggiungere la vetta del paese dove si trova il Palazzo Pretorio nel quale si trova la biglietteria per il biglietto cumulativo.


Dopo aver visitato il palazzo si riscende e si incontra la casa di Giovanni Boccaccio, interamente ricostruita a seguito dei bombardamenti, merita la scalata della torre con circa 97 gradini perché da la sù la vista è da togliere il fiato (anche perché o si è allenati o il fiato si perde parecchio).


Altra tappa caratteristica è il Museo del Chiodo (consiglio di mandare un’email a musei@comune.certaldo.fi.it perché l’apertura è su prenotazione) qui viene raccontata la storia di Beppe Chiodo e di come questo oggetto sia al centro di tantissime professioni, nella seconda sala c’è la possibilità di giocare con i chiodi, aiutando il museo a completare il “Fiore di chiodi” armati di martello e chiodi, oppure scacciare il proprio chiodo fisso, o perché no disegnarlo per renderlo pubblico, scrivere un pensiero ed inchiodarlo al muro o esprimere un desiderio strofinando il chiodo e poi gettandolo nella damigiana. Ce ne per tutti i gusti.


Una volta sanata la fame di cultura e curiosità è il momento di pensare alla pancia che reclama sicuramente un assaggio di piatti tipici, subito sulla via c’è il ristorante “A casa tua” dove l’arredamento e le stoviglie sono tutte diverse un po’ come in ogni casa. Consiglio un tagliere toscano di salumi e formaggi accompagnato dalle coccole delle buonissime palline di pane fritto, poi i pici al ragu o con acciughe e zucchine, i fagioli all’uccelletto ed un tiramisù o i classici cantucci con il vin santo.

Ora gli ingredienti per una gita alla scoperta di Certaldo li avete, sta a voi trovare un giorno per viaggiare.

Potrebbe piacerti anche:

bottom of page