top of page

CAPALBIO


Capalbio si trova in Toscana sulla via Aurelia, famoso il suo piccolo borgo arroccato ed anche il Giardino dei Tarocchi che si trova più a valle.


Iniziamo dal centro storico, dove si può accedere solo a piedi, come da tradizione si attraversa una porta a doppio arco, il portone in legno e ferro veniva chiuso, in passato, al calar del sole.

Particolari i camminamenti della ronda sulle mura merlate che in parte è possibile ancora oggi percorrere e dai quali godere di una meravigliosa vista.





Da vedere l'arcipretura di San Nicola nella piazza della Chiesa, al suo interno potete ammirare pregevoli affreschi rinascimentali.

Proseguendo vi aspetta la Rocca, una fortificazione a forma di "L" con Torrione su base a scarpa e cortile chiuso, annesso si trova Palazzo Collacchioni.

L’interno risulta abbastanza spoglio ma alcune sale sono finemente decorate; il pezzo pregiato è il pianoforte che suonava Giacomo Puccini durante i suoi soggiorni a Capalbio. Si può salire fin sulla terrazza della torre, da cui si ammira un panorama meraviglioso dalle colline circostanti fino al mare.





Ci spostiamo a valle per raggiungere il Giardino dei Tarocchi un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) ideato dall'artista Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.


L'ispirazione per la costruzione è avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, e dalla visita al giardino di Bomarzo, Viterbo (vi consiglio di andarli a vedere).



Il Giardino è costituito da ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate, alcune sono visitabili all'interno, lasciatevi sorprendere da ogni angolo più o meno nascosto.



















Per soggiornare e contiuare la scoperta dei dintorni, come Orbetello, Grosseto, Talamone, Pescia Romana, vi consiglio l’hotel Residence I Briganti di Capalbio con annesso ristorante dove poter assaporare i piatti della tradizione.

Potrebbe piacerti anche:
bottom of page