top of page

CASTELLI ROMANI

  • Immagine del redattore: FrancescaViaggio
    FrancescaViaggio
  • 30 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Se vi chiedo quanti sono i borghi che ne fanno parte voi che risposta mi date?

Se vi dico che sono 17 riuscite ad elencarli tutti o ve ne sfugge qualcuno (un po' come quando dobbiamo dire i 7 nani, o i 7 Re o i 7 Colli di Roma).


Questi sono i borghi che ne fanno parte: Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca Priora, Rocca di Papa, Velletri.


Di seguito alcuni luoghi che ho visitato personalmente (l'elenco verrà aggiornato ogni volta che andrò alla scoperta)


FRASCATI:

  • Scuderie Aldobrandini sulla piazza principale, bellissima la vista dal piano superiore;

  • Villa Falconieri la più antica delle 12 Ville Tuscolane visitabile gratuitamente la domenica su prenotazione, molto bella la stanza della primavera;

  • Villa Mergé visitata in occasione della giornata delle Dimore Storiche, la tenuta dell'azienda agricola con ulivi secolari.



MARINO:

  • Museo Civico "Umberto Mastroianni", una ex chiesa gotica con ancora tracce evidenti come la bifora o il rosone trasformata in un museo civico, all'interno reperti archeologici e mostre temporanee



COLONNA:

  • Murales in giro per il borgo, palazzi, saracinesche,

  • Ferrovia Museo, conserva testimonianze della vita e del lavoro di una stazione ferroviaria



GROTTAFERRATA:

  • Abbazia di San Nilo è l'ultimo dei numerosi monasteri bizantini fondato cinquanta anni prima dello Scisma che portò alla separazione delle Chiese di Roma e Costantinopoli



VELLETRI:

  • Casa Museo di Ugo Tognazzi possibilità di visitarla in date prestabilite, durante la visita guidata vengono raccontati aneddoti, curiosità e si può assaporare l'atmosfera che l'illustre proprietario Ugo Tognazzi viveva e faceva vivere ai suoi ospiti.



NEMI:

  • Museo delle Navi costruito negli anni 30 per ospitare due gigantesche navi appartenute all'imperatore Caligola (37-41 d.C.) recuperate nelle acque del lago qualche anno prima.



ROCCA DI PAPA:

  • Murales nati dalla creatività del pittore Miro Fondi, nel tempo tanti artisti hanno voluto lasciare una traccia tra le case;

  • Caffè del Carpino per gustare un ottimo caffè con zabaione ma anche dolci ripieni di fichi e noci / marmellata / castagne.



LANUVIO:

  • Museo diffuso con la Torre Medievale, il Museo dell'acconciatura, le Secrete di Palazzo Colonna



MONTE PORZIO CATONE: 

  • Villa Mondragone nata sui resti di una villa romana, ospitò la corte papale, passò poi alla Compagnia di Gesù con un prestigioso collegio per essere ora sede di rappresentanza dell'Università di Tor Vergata.



GENZANO DI ROMA: 

  • l'Infiorata di pane che celebra l’arte infiorata e il pane casareccio IGP, simboli di tradizione e innovazione.



ARICCIA:

  • Palazzo Chigi dimora barocca, location di molti film come il Gattopardo di Visconti



CASTEL GANDOLFO:





Comments


Potrebbe piacerti anche:

bottom of page