
La città di Foligno si può raggiungere anche con il treno, la stazione si trova a pochi passi dal centro, percorrendo un viale alberato si arriva a Porta Romana dove si trova il punto informazioni per ritirare una mappa.
Da quel momento si inizia a passeggiare, se si visita tra la fine di Agosto e Settembre le vie sono addobbate con le bandiere delle contrade pronte a sfidarsi nella famosa "Giostra della Quintana." che si svolge presso il parco dei Canapè.

Il Palazzo Trinci si trova in centro città , nella piazza principale di Foligno che ospita il Duomo e il Comune, da visitare sicuramente per le sue innumerevoli sale, molte delle quali affrescate da lasciare a bocca aperta, come la Cappella, all'interno ospita la parte archeologica e la pinacoteca della città .
La Calamita Cosmica, si trova all'estremità della città raggiungibile con una passeggiata, appena si entra nella Chiesa non ci si aspetta di vederla così enorme e mastodontica, i piedi sono d'effetto, dopo averla osservata alla tua altezza è possibile salire per ammirarla dall'alto.

Consiglio il biglietto comulativo di 8 euro per entrambi i luoghi.
Molte le chiese presenti, il Duomo è chiuso a causa dei danni provocati dal sisma degli anni passati, alcuni luoghi come il Museo delle Stampa e l'Oratorio della Nunziatella causa Covid richiedono prenotazione almeno 2 giorni prima. INFO TURISMO

Nei dintorni si trova Rasiglia un piccolo borgho famoso per le sue acque che lo attraversano.
Per mangiare:

- Norcineria Massatani 1913 accanto al Duomo consiglio il tagliere e la Rocciata dolce.
- Ristorante il Cavaliere su via XX settembre,
consiglio gli gnocchi al sagrantino e la crema del cavaliere.

Per dormire:

- Hotel Villa dei Platani a pochi passi dalla stazione e dal centro.