top of page

VENEZIA VISTA DALL'ALTO

Venezia vista dall'alto perché in questa mia gita ho avuto modo di arrampicarmi ed avere una visuale speciale.

Per ben 3 volte mi sono ritrovata con la città ai miei piedi.





TERRAZZA PANORAMICA FONDACO DEI TEDESCHI: un po' come entrare nella Rinascente, prendere le scale mobili, superare i tanti piani e raggiungere un corridoio gold dove si apre un'anticamera della terrazza. La vista poi sarà tutta sul Canal Grande ed alle spalle il Campanile di San Marco. Il tempo di permanenza è di 15 minuti, prenotazione gratuita obbligatoria dal sito.

Merita attenzione l'intero palazzo, giochi di luce, archi, i tanti brand presenti ed una curiosità: l'ottone appare in tutte le aree dell'edificio per un totale di 20 tonnellate. -----> INFO


CAMPANILE DI SAN MARCO: il simbolo della città, solo quando sono salita, con l'ascensore, non l'ho visto, altrimenti da ogni punto della città lui si fa notare. Da qui su, oltre al rintocco delle campane, una vista a 360° gradi su tutta la città, nei diversi affacci pannelli esplicativi illustrano i vari luoghi. Biglietto salta fila o fila valutate voi ------> INFO


SCALA CONTARINI DEL BOVOLO: sicuramente dopo aver percorso il vicolo si presenta con la sua architettura inaspettata che cattura lo sguardo e ti invita a salire 80 gradini in senso antiorario per raggiungere la Terrazza del Belvedere da dove vedere il Campanile di San Marco. In molti si limitano a fotografarla da fuori, ma consiglio di acquistare il biglietto e salire. -----> INFO

Comments


Potrebbe piacerti anche:

bottom of page